Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

che persona strana

См. также в других словарях:

  • fenomeno — fe·nò·me·no s.m. 1a. TS scient. fatto, evento naturale o provocato che può essere oggetto di osservazione e di studio: fenomeno naturale, fisico; fenomeno tellurico, meteorologico Sinonimi: evento, 1fatto. 1b. TS filos. ciò che appare, ciò che si …   Dizionario italiano

  • strano — [lat. extraneus esterno, estraneo ]. ■ agg. 1. a. [fuori dalla norma, dalla consuetudine: un oggetto di forma s. ; va sempre vestito in modo così s.! ] ▶◀ bislacco, bizzarro, (ant.) diverso, rococò, strambo, strampalato, stravagante. ↓ anomalo,… …   Enciclopedia Italiana

  • strambo — [lat. pop. strambus, alteraz. di strabus, gr. strabós strabico, storto ]. ■ agg. 1. (non com.) a. [per lo più al plur., di occhio, che presenta strabismo] ▶◀ e ◀▶ [➨ storto agg. (1. b)]. b. [per lo più al plur., di gamba, che mostra un… …   Enciclopedia Italiana

  • stravagante — [dal lat. mediev. extravagans antis, comp. di extra fuori e vagari vagare ]. ■ agg. 1. a. [fuori dalla norma, dalla consuetudine] ▶◀ e ◀▶ [➨ strano agg. (1. a)]. b. [di persona o carattere, fuori dal comune] ▶◀ e …   Enciclopedia Italiana

  • articolo — /ar tikolo/ s.m. [dal lat. articŭlus, dim. di artus us articolazione, arto, membro ]. 1. (gramm.) [parte variabile del discorso che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate]. 2. a. (giur.) [ciascuna delle parti in cui si… …   Enciclopedia Italiana

  • testa — / tɛsta/ s.f. [dal lat. tardo testa cranio, testa , in origine guscio, vaso ]. 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: t. piccola, grossa ; sollevare, girare, voltare …   Enciclopedia Italiana

  • figura — fi·gù·ra s.f. FO 1a. forma, aspetto esteriore di qcs.; sagoma: una figura quadrata, rotonda; una figura strana, inconsueta; osservare la figura della luna al telescopio | aspetto, fattezza del corpo umano: una figura magra, snella, sgraziata;… …   Dizionario italiano

  • bello — bèl·lo agg., s.m. FO I. agg. I 1a. di qcs., che ha un aspetto gradevole: una bella casa, un bel paesaggio, un bel vestito; che corrisponde a canoni estetici o artistici: bel libro, bella musica, bello stile Sinonimi: ameno, delizioso, gradevole,… …   Dizionario italiano

  • cosa — cò·sa s.f. 1. FO qualsiasi oggetto concreto o astratto, reale o immaginario, materiale o immateriale (che spesso non si può o non si vuole indicare con precisione): le cose umane, animate, materiali, spirituali, visibili, invisibili, ho… …   Dizionario italiano

  • luce — lù·ce s.f. 1a. FO ente fisico, generato da una sorgente, naturale o artificiale, che rende le cose visibili all occhio: luce intensa, fioca, abbagliante, luce del sole, luce naturale, artificiale, un raggio, un fascio di luce | luce diretta,… …   Dizionario italiano

  • bello — / bɛl:o/ [lat. pop. bellus carino, grazioso ] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r ; bèllo, bègli negli altri casi; il pl. bèlli oggi è usato soltanto quand è… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»